Giochi

Giochi per cani

Icona di una zampa

CLASSICI

Per i cani da cucciolo o da adulto. In vinile o in lattice con squeaker; in peluche con o senza imbottitura, con squeaker o scrocchi o crepitio; palle con o senza squeaker in gomma, da tennis, aperte o chiuse; anelli e corde i gomma o naturali, tirapalle.

Sveghi interattivi come la palla da lanciare o il frisbee sono un modo divertente per mantenere i cani attivi e in forma.

Icona di una zampa

RESISTENTI

Oggetti in polietilene, in TPR, in fettuccia elasticizzata, intrecciati, in gomma naturale, in fibra di bambù e nylon, di dimensioni e forme diverse

Icona di una zampa

EDUCATIVI

Puller in polimeri atossici, giochi di strategia e problem solving, snack ball, kong.

Le attività per la stimolazione mentale come i puzzle e i giochi di memoria sono un’ottima scelta per aiutare il tuo animale a sviluppare la loro intelligenza e migliorare la loro concentrazione.

Giochi per gatti

Icona di una zampa

CLASSICI

Per i mici topini, animaletti e palline di diverse misure e materiali, bacchette, tunnel in plastica e peluche, giochi da vetro, da porta o in legno.

Per i gatti, ci sono numerosi passatempi come i giocattoli con la piuma e i tunnel, che stimolano il loro istinto di caccia e di esplorazione.

Icona di una zampa

TIRAGRAFFI

I tiragraffi sono uno strumento importante per la salute e il benessere dei gatti. Questi mobili offrono un’area dedicata ai felini per graffiare e allungarsi, aiutandoli a mantenere artigli sani e in forma. Inoltre, i tiragraffi possono anche essere un ottimo modo per incoraggiare i gatti a fare esercizio fisico e migliorare il loro stato mentale

Verticali, orizzontali od obliqui. Di dimensioni e colori vari. In cartone, in sisal, in banano, in legno.
Con tessuto o peluche. A più piani, a piani e cucce, con scalette o amache

Come scegliere il prodotto giusto?
I giochi per animali sono un modo importante per mantenere il benessere fisico e mentale del tuo animale domestico. Sia che tu abbia un cane o un gatto, ci sono molti tipi di giochi disponibili per soddisfare le loro esigenze.

La scelta del prodotto giusto dipende molto dalle preferenze e dalle caratteristiche del singolo animale. Ecco alcuni suggerimenti generali:

  1. Considera l’età e la taglia dell’animale: ad esempio, un cucciolo avrà bisogno di giochi morbidi e non troppo impegnativi, mentre un cane adulto potrebbe preferire giochi più impegnativi.
  2. Scegli in base all’energia dell’animale: se il tuo animale ha molta energia e ama correre e saltare, potresti optare per giochi di lancio e recupero come la pallina, mentre se preferisce giochi più tranquilli, potresti optare per un tiragraffi o per un puzzle.
  3. Considera le preferenze dell’animale: alcuni animali preferiscono giocattoli morbidi e peluche, altri preferiscono oggetti da masticare e altri ancora amano i giochi di movimento.
  4. Scegli in base alla sicurezza: assicurati che il gioco sia sicuro per il tuo animale, evitando oggetti che potrebbero presentare un rischio di ingestione o di soffocamento.
  5. Prova diversi tipi di giochi: sperimenta con diversi giochi per scoprire quali piacciono di più al tuo animale e quali sono più adatti alla sua personalità e alle sue esigenze.
  6. Chiedici un consiglio: se hai bisogno di aiuto, spiegaci i tuoi bisogni e saremo contenti di individuare il prodotto più idoneo al tuo pet.


Quando scegli un gioco per il tuo animale, assicurati di considerare la loro taglia, età e livello di attività. Inoltre, ricorda di sempre monitorare l’uso del gioco e di sostituirlo se diventa usurato o danneggiato per evitare rischi per la sicurezza del tuo animale.

×